Call us : 3911023348
Mail us : stefcam89@hotmail.it
Veterinario di Casa

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi Sono
  • Approfondimenti
    • Cane
    • Gatto
    • Furetto
    • Coniglio
    • Roditori
    • Uccelli
    • Rettili
  • Consulenza Online
  • Blog
  • Contatti

Monthly Archives: maggio 2017

Veterinario di Casa > 2017 > maggio
24Mag/17

L’IMPORTANZA DELLA VITAMINA C NEL PORCELLINO D’INDIA

24 maggio 2017Roditoriadmin

La cavia o porcellino d’India è un roditore erbivoro, la cui dieta deve essere costituita da fieno di buona qualità, verdura e frutta fresca. Questi animali non sono in grado di sintetizzareRead More…

Leave a comment
17Mag/17

COME SCEGLIERE L’ACQUATERRARIO PER LE TARTARUGHE D’ACQUA

17 maggio 2017approfondimenti, RettiliTartarugaadmin

Se non disponete di un giardino in cui allestire un laghetto per ricreare l’habitat ideale per questi animali, dovrete procurarvi un acquaterrario adeguato. Sarà necessario disporre di una parte con acqua dolceRead More…

Leave a comment
16Mag/17

COME SCEGLIERE IL TERRARIO PER LE TARTARUGHE TERRESTRI

16 maggio 2017Rettiliadmin

Per garantire una buona qualità di vita alle tartarughe terrestri è importante ricreare in cattività un habitat simile a quello naturale.Se non si dispone di un giardino in cui poter tenere questiRead More…

Leave a comment
10Mag/17

LA MALATTIA SURRENALICA DEL FURETTO

10 maggio 2017approfondimenti, Furettoadmin

Si tratta di una patologia abbastanza diffusa che colpisce la ghiandole surrenali del furetto. Alla base ci possono essere forme tumorali benigne o maligne oppure solo una iperplasia del tessuto ghiandolare. QuestoRead More…

Leave a comment
10Mag/17

LA PSEDOGRAVIDANZA O GRAVIDANZA IMMAGINARIA O PSEUDOCIESI O GRAVIDANZA ISTERICA

10 maggio 2017approfondimenti, Coniglioadmin

Si tratta di una manifestazione che si può riscontrare nelle cagne e nelle coniglie intere non gravide, ma che hanno comportamenti e segni clinici delle femmine gravide.

Leave a comment
09Mag/17

LA MALATTIA EMORRAGICA VIRALE

9 maggio 2017approfondimenti, Coniglioadmin

Si tratta di una malattia letale per il coniglio, di cui esistono purtroppo due ceppi, uno dei quali molto recente (isolato nel 2010). Il virus si trasmette per via diretta, tramite escretiRead More…

Leave a comment
09Mag/17

LA MIXOMATOSI

9 maggio 2017approfondimenti, Coniglioadmin

Si tratta di una patologia molto grave e con esito spesso fatale del coniglio domestico. Il responsabile è un virus della famiglia Poxviridae, che viene trasmesso tramite la puntura di insetti eRead More…

Leave a comment
09Mag/17

GLI ANTIPARASSITARI PER IL GATTO

9 maggio 2017approfondimenti, Gattoadmin

E’ importante proteggere anche i gatti da parassiti quali pulci e zecche soprattutto, sia in caso di gatti che passano tempo all’aperto sia per quelli che vivono esclusivamente in casa.E’ possibile infattiRead More…

Leave a comment
08Mag/17

IL VIRUS DELL’IMMUNODEFICIENZA FELINA

8 maggio 2017approfondimenti, Gattoadmin

Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) viene trasmesso prevalentemente tramite morsi tra i gatti. E’ infatti molto diffuso tra i maschi interi che vivono all’aperto. Diversamente dalla FeLV non è segnalata la trasmissioneRead More…

Leave a comment
08Mag/17

IL VIRUS DELLA LEUCEMIA FELINA

8 maggio 2017approfondimenti, Gattoadmin

La Leucemia Virale Felina (FeLV) è una patologia esclusiva del gatto. Può essere contratta tramite morsi tra conspecifici, contatti intimi, come la toelettatura reciproca e ciotole in comune, l’accoppiamento e per viaRead More…

Leave a comment

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • Next »

Articoli recenti

  • Il “kit” di accoglienza
  • Le discopatie più colpiti i soggetti “lunghi”
  • Giochi per… Stimolano l’attività cerebrale
  • Annusare: Che divertimento!
  • Prendersi cura degli animali domestici

Commenti recenti

    Archivi

    • gennaio 2019 (5)
    • aprile 2018 (1)
    • ottobre 2017 (1)
    • agosto 2017 (2)
    • luglio 2017 (1)
    • giugno 2017 (4)
    • maggio 2017 (14)

    Categorie

    • approfondimenti (12)
    • Blog (3)
    • Cane (11)
    • Coniglio (4)
    • Furetto (2)
    • Gatto (4)
    • Rettili (2)
    • Roditori (1)
    • Uccelli (1)
    Copyright © Veterinario di Casa
    Powered by WordPress , Designed and Developed by templatesnext
    MENU
    • Home
    • Chi Sono
    • Approfondimenti
      • Cane
      • Gatto
      • Furetto
      • Coniglio
      • Roditori
      • Uccelli
      • Rettili
    • Consulenza Online
    • Blog
    • Contatti